
Questo lavoro l’avevo fatto quando ho posato i segnali di Milano Chiaravalle qualche mese fa (vedi post), si tratta dei pannelli luminosi per segnalazione (indicatore…

Aggiorno un post di due anni fa… dedicato a chi, come me, è appassionato di treni e adora il Lego. Di appassionati di treni Lego…

Fotoincisione? No, grazie. Cioè, veramente mi avrebbe fatto un gran comodo per i finestroni, ma in fondo sono uno che si accontenta e siccome sono…

Secondo il mio progetto l’ingresso della stazione di Milano Chiaravalle doveva essere nascosto, ovvero si dovevano vedere i binari sparire sotto le arcate e la…

Per completare Via Bodoni e per cercare di celare la giunzione tra i palazzi “veri” e quelli stampati sullo sfondo, mi sono cimentato nella costruzione…

Ed eccomi finalmente all’ultima puntata per quanto riguarda gli edifici di Via Bodoni e Via delle Zucche (estremità del fascio sud). Per questo gruppo di…

Settimana scorsa ho fatto un giretto sui Giovi e vista la bella giornata ho deciso di spingermi fino al mare, a Vesima a fare qualche…

Questo “piccolo” capolavoro inglese rappresenta Birmingham New Street in scala P4 (Protofour), ovvero una versione ultraraffinata e precisa della scala 00 (1:76) ed è composto da…

Gli edifici sopra il ponte ferroviario sono quasi finiti. Manca ancora una facciata a destra della casa d’angolo e poi completerò l’isolato con tutto quello…

In questi giorni ho provato a riprodurre i tipici orologi verdi tanto diffusi in città, quelli dell’Ora Elettrica. Realizzazione assai semplice in verità, aiutato anche…