
Parlando di modelli, il pantografo di una locomotiva o di un’elettromotrice è un elemento importante che contribuisce a dare alla macchina quel giusto aspetto. Se…

Un lavoretto da pochi minuti, giusto per arricchire la scena con qualche dettaglio, in questo caso con un po’ di spazzatura gettata dai finestrini da…

È passato molto tempo da quando avevo pensato di realizzare il modellino di un elettrotreno della metropolitana di Milano, diversi anni direi, sperimentando varie…

Da qualche tempo ATM ha introdotto il servizio delle linee 90/91 lungo Via Bodoni. Per effettuare le prove di transito, considerando che tanto tempo fa ci passava il…

La galleria Lungacque è la più elaborata del plastico perché integra una parte del marciapiede di stazione ma soprattutto è avvolta da opere civili necessarie per…

La galleria Collevento si trova nei pressi del Bosco Atro, subito dopo il viadotto ad archi presente nell’area dedicata al valico dei Giovi sul mio…

La galleria Falene si trova lungo un breve tratto a binario singolo del mio plastico che rappresenta una piccola parte di ferrovia costiera collocabile in qualunque punto della Liguria…

Continuo a sperimentare la stampa 3D in vista di un’applicazione al fermodellismo. Dopo le prove di confronto tra alcuni Service per la stampa del carrello TIBB…

La galleria Bosco Atro è un opera ottocentesca presente sulla linea dei Giovi e prende il nome dall’omonimo bosco circostante, così come il monumentale ponte…

Avrei scommesso che prima o poi mi sarei scontrato con la stampa 3D applicata al fermodellismo. Difficile resistere, soprattutto per chi come me adora muovere…