daTrains
daTrains contiene una serie di informazioni e curiosità sul mondo dei treni reali e sul modellismo, più tutti gli aggiornamenti sulla costruzione del mio plastico e su quello che accade sul mio banco di lavoro.
Menu
  • On my workbench
  • Photo Album
  • The real thing
  • My Extra
  • SiLo
  • DT on Facebook
  • DT on Flick’r
  • DT on YouTube
Menu
  • Metrò di Milano scala H0
  • Plastico di Finalpia / Litoranea ligure
  • Plastico di Milano Chiaravalle
  • Edifici in cartoncino
  • SiLo
  • On my workbench
  • Photo Album
  • Contatti
  • Cookie law

Post recenti

  • Lattine in 10 minuti
  • Elettrotreno metropolitana di Milano – Linea 1
  • Non perdere il filo(bus)
  • Galleria Lungacque
  • Galleria Collevento
  • Galleria Falene
  • Stampa 3D e fermodellismo / 2
  • Galleria Bosco Atro

Archivio

Browse: Home   /   home
Quadro comando accessori

Quadro comando accessori

25 August, 2014
by daTrains
home

Forse ho risolto il dilemma di come comandare tutti quegli accessori del plastico che possono far capo a un interruttore. In principio volevo posizionare bottoni…

Read Article →
Le arcate di Milano Chiaravalle / 3

Le arcate di Milano Chiaravalle / 3

5 November, 2012
by daTrains
home

I lavori alle arcate proseguono, anche se li interrompo spesso per cominciare a mettere insieme i pezzi dell’ambiente circostante. Per adesso ho tolto la tettoia…

Read Article →
Esercizio e sicurezza

Esercizio e sicurezza

28 October, 2011
by daTrains
home, The real thing

La marcia sicura di un treno è data dalla divisione della linea in tanti tronchi delimitati da segnali luminosi: all’interno di questi tronchi può circolare…

Read Article →
Stazioni, scali, depositi e officine

Stazioni, scali, depositi e officine

28 October, 2011
by daTrains
home, The real thing

LE STAZIONI La stazione è quel punto della linea dove il treno arresta la sua corsa per permettere ai viaggiatori di scendere o salire. Esistono…

Read Article →
L'elettrificazione

L’elettrificazione

28 October, 2011
by daTrains
home, The real thing

Prima di occuparci della trazione elettrica, vale la pena spendere due parole sulla trazione termica. Il locomotore equipaggiato con motore termico è, dal punto di…

Read Article →
L'armamento

L’armamento

28 October, 2011
by daTrains
home, The real thing

 LA MASSICCIATA La massicciata su cui è posato il binario fa parte dell’armamento di una linea ferroviaria, costituito da rotaie, traverse e dai relativi sistemi…

Read Article →
Materiale rotabile

Materiale rotabile

28 October, 2011
by daTrains
home, The real thing

Il materiale rotabile è composto da tutti quei veicoli che correndo su rotaia costituiscono il mezzo per trasportare persone o cose. Possono essere classificati motori…

Read Article →
Concetti base

Concetti base

28 October, 2011
by daTrains
home, The real thing

Gli elementi che condizionano la marcia di un veicolo su rotaia sono fondamentalmente lo sforzo del gancio di trazione, il peso per asse dei veicoli…

Read Article →
Ponte riciclato

Ponte riciclato

13 May, 2008
by daTrains
home, On my workbench

Sono riuscito a salvare il ponte romano usato nell’altro plastico, quello della litoranea. Ho dovuto fare una piccola modifica di tracciato ma alla fine l’intervento…

Read Article →
Controrotaie nello scalo

Controrotaie nello scalo

9 April, 2008
by daTrains
home, On my workbench

Ho finito la posa delle controrotaie nel piccolo scalo. Il processo è piuttosto semplice ma un po’ lungo: ho usato un cutter per eliminare l’imitazione…

Read Article →
1 2 Next →

Cerca

Segui datrains sui social

Bloggin' around

  • Biscatrain – Le blog de Piouls (F)
  • Brucoblurp, il mondo in scala N (IT)
  • Chas's Model Railway (UK)
  • Cretaz Railway – Freelance scala N (IT)
  • CSX Dixie Line (USA)
  • Ferbach – Jacques Le Plat (B)
  • Ferrovie e Tranvie Locali Dir. Pavia (IT)
  • George Dent modelmaker (UK)
  • Going Underground (UK)
  • I lavori fermodellistici di Axel (IT)
  • Il Fermodellista – Capolavori in N (IT)
  • Il plastico di Davide e Luca (IT)
  • Il plastico di Enrico57 (IT)
  • Il plastico di Marco1016 (IT)
  • Ingleton Sidings (UK)
  • Le ferrovie.it (IT)
  • Model railway of Rhyd Ddu (UK)
  • Modellismo ferroviario che passione (IT)
  • Plastico Buzzaceto (IT)
  • Plastico H0 (IT)
  • Rue de la Glaciere, E. Nouaillier (F)
  • Rushby's Railways (UK)
  • SAFEP Soc.An.FErr.Pedemontane (IT)
  • The Model Railways of C. Nevard (UK)
  • TrainScape (ES)

Tags

low relief ponte fermata metropolitana massicciata milano chiaravalle diorama finalpia pietrariva british plasticard edifici stazione layout ferrovia galleria metropolitana milanese binari illuminazione metro Giovi chiaravalle mm litoranea plastico segnali 2007 cartoncino catenaria uk milano led portale resina struttura

daTrains nofrost

daTrains contiene una serie di informazioni e curiosità sul mondo dei treni reali e sul modellismo, più tutti gli aggiornamenti sulla costruzione del mio plastico e su quello che accade sul mio banco di lavoro.

Archivio

Post recenti

  • Lattine in 10 minuti
  • Elettrotreno metropolitana di Milano – Linea 1
  • Non perdere il filo(bus)
  • Galleria Lungacque
  • Galleria Collevento
  • Galleria Falene

Navigazione

  • Metrò di Milano scala H0
  • Plastico di Finalpia / Litoranea ligure
  • Plastico di Milano Chiaravalle
  • Edifici in cartoncino
  • SiLo
  • On my workbench
  • Photo Album
  • Contatti
  • Cookie law

Copyright © 2019 daTrains (già Beetrains.com)

  • On my workbench
  • Photo Album
  • The real thing
  • My Extra
  • SiLo
  • DT on Facebook
  • DT on Flick’r
  • DT on YouTube
Questo sito utilizza i cookie. Accetto Informativa
Cookie law

Necessary Always Enabled