
Un piccolo stratagemma che ho sviluppato per non ripiegare sempre sulle decals ad acqua -specialmente quando ne sono sprovvisto- è quello di stampare quello che…

Dopo un mesetto e oltre di agonia ecco terminata la catenaria lungo tutto il piazzale della stazione di Milano Chiaravalle e lungo il fascio sud….

La posa della catenaria è un massacro. Credevo di cavarmela in fretta data la scelta dei materiali: niente di più sbagliato vista la finezza di tutto…

Finalmente è arrivato il momento di tirare la linea aerea nella zona stazione. Il grosso dei lavori nelle zone retrostanti è finito perciò si riduce…

Volge al termine la zona est della stazione, al di là del ponte stradale. La struttura del muro di contenimento è in polistirolo da presentazioni…

Per la palificazione di questa parte del plastico ho riciclato più che ho potuto. Nel corso degli anni ho accumulato una discreta quantità di pali…

Ho posizionato qua e là alcuni dettagli per arricchire il piazzale di Milano Chiaravalle. Nel frattempo sto facendo prove di massicciata per vedere quale sia…

Per il plastico che stavo costruendo fino a qualche anno fa, avevo costruito un portale per catenaria da posizionare nell’area della stazione. Siccome mi dispiaceva…

Brevissima guida per la realizzazione di piccoli dettagli. Nulla di pretenzioso, solo qualche riga per raccontare sinteticamente le tecniche che uso per costruire i miei…

Prima di occuparci della trazione elettrica, vale la pena spendere due parole sulla trazione termica. Il locomotore equipaggiato con motore termico è, dal punto di…