
Settimana scorsa ho fatto un giretto sui Giovi e vista la bella giornata ho deciso di spingermi fino al mare, a Vesima a fare qualche…

Ho pensato di raccogliere i vecchi video che avevo fatto sul mio plastico della litoranea in questa pagina. Certo la qualità dei video è abbastanza…

La progettazione è stata la fase più impegnativa ma, con l’aiuto di molte foto, ho cominciato a buttare giù le misure tenendo alcuni punti di…

Protagonista soprattutto di moltissimo divertimento, è stato anche pubblicato su Tutto Treno n.194 e Tutto Treno n.196, inoltre è apparso anche sulla rivista inglese Model Rail n.115….

Il diorama rappresenta un luogo di fantasia composto di elementi realmente esistenti anche se in contesti diversi. Il castelletto è quello di Finale Ligure e…

La marcia sicura di un treno è data dalla divisione della linea in tanti tronchi delimitati da segnali luminosi: all’interno di questi tronchi può circolare…

Prima di occuparci della trazione elettrica, vale la pena spendere due parole sulla trazione termica. Il locomotore equipaggiato con motore termico è, dal punto di…

LA MASSICCIATA La massicciata su cui è posato il binario fa parte dell’armamento di una linea ferroviaria, costituito da rotaie, traverse e dai relativi sistemi…

Gli elementi che condizionano la marcia di un veicolo su rotaia sono fondamentalmente lo sforzo del gancio di trazione, il peso per asse dei veicoli…

Tra i 57 gradi dell’estate passata e gli impegni di tutti i giorni, stanno nascendo anche i portali lato est della stazione. La struttura è…