
Forse ho risolto il dilemma di come comandare tutti quegli accessori del plastico che possono far capo a un interruttore. In principio volevo posizionare bottoni…

…maooo! Cantava Francesco Rosi nella nota sigla di Superclassifica Show in onda negli anni ’80. Con questa canzone nella testa ho disegnato alcune antenne tv…

Visto che la stazione di Milano Chiaravalle riveste una certa importanza, non poteva certo mancare una fermata della metropolitana. Del resto l’idea originaria era proprio…

Sono contento di come stanno venendo i Magazzini Raccordati, solo che effettivamente nella zona est non legavano molto, essendo un tratto in trincea, tant’è che…

Per rendere vivace la bordura del plastico e per non avere un taglio netto tra ferrovia e fine plastico, ho pensato di riprodurre una parte di…

Viale Francesco Sforza comincia lentamente a prendere forma. Gli edifici sono quasi completati, anche se mancano ancora parecchi dettagli, primi fra tutti le grondaie. Per…

Pian piano nasce viale Francesco Sforza (duca di Milano, fu il primo duca della dinastia degli Sforza). Avendo deciso di riprodurre una porzione di fabbricato…

Fotoincisione? No, grazie. Cioè, veramente mi avrebbe fatto un gran comodo per i finestroni, ma in fondo sono uno che si accontenta e siccome sono…

Secondo il mio progetto l’ingresso della stazione di Milano Chiaravalle doveva essere nascosto, ovvero si dovevano vedere i binari sparire sotto le arcate e la…

Per completare Via Bodoni e per cercare di celare la giunzione tra i palazzi “veri” e quelli stampati sullo sfondo, mi sono cimentato nella costruzione…