
Forse ho finito i collegamenti elettrici di Pietrariva. Ho usato led, micro-led e lampade a incandescenza, tutto rigorosamente funzionante a voltaggio diverso l’uno dall’altro perché proveniente…

Parafrasando il film del 1972 con Gian Maria Volonté, sul marciapiede di fronte all’uscita della stazione non poteva certo mancare un’edicola. Non avendo nessuna intenzione di comprare…

Scritto in questo modo sembra sia successo chissà cosa. In realtà siccome passo da una parte all’altra della zona cittadina cercando di avvicinarmi a quello…

Complice una piccola interruzione legata al diorama della metropolitana, la società che ha in appalto la costruzione delle case di Via Traversa è in ritardo. Il…

Il lavoro sulla prima parte di Via Traversa volge al termine, ancora qualche dettaglio sui balconi e un po’ di verde su Viale Sforza e…

Ho cominciato la serie di facciate “low-relief” che andrà a costeggiare la ferrovia! Lo spazio a disposizione tra la stazione e il primo ponte non…

Eccoci all’ultima puntata sui Magazzini Raccordati. Ora ho finito l’intera sequenza arrivando fin sotto le arcate della stazione. Costruiti come già descritto QUI e QUI,…

Visto che la stazione di Milano Chiaravalle riveste una certa importanza, non poteva certo mancare una fermata della metropolitana. Del resto l’idea originaria era proprio…

Viale Francesco Sforza comincia lentamente a prendere forma. Gli edifici sono quasi completati, anche se mancano ancora parecchi dettagli, primi fra tutti le grondaie. Per…

Pian piano nasce viale Francesco Sforza (duca di Milano, fu il primo duca della dinastia degli Sforza). Avendo deciso di riprodurre una porzione di fabbricato…