
Su consiglio di molti, ho reso un po’ più calda la luce dei ledi sotto le arcate: è bastato colorarli con del giallo chiaro. Mi…

Ho risolto il problema dell’illuminazione sotto le pensiline e le tettoie di Milano Chiaravalle. Dopo aver cercato una soluzione semplice, veloce ed economica senza risultati…

Ho posizionato qua e là alcuni dettagli per arricchire il piazzale di Milano Chiaravalle. Nel frattempo sto facendo prove di massicciata per vedere quale sia…

I lavori alle arcate proseguono, anche se li interrompo spesso per cominciare a mettere insieme i pezzi dell’ambiente circostante. Per adesso ho tolto la tettoia…

I marciapiedi della stazione sono quasi pronti. Cioè, sono pronti nella struttura, ma non proprio nel loro aspetto finale. Per adesso sono arrivato a una…

Ho cominciato a montare le vetrate dopo averle spruzzate con vernice trasparente opaca… Nel caso delle due arcate laterali, ho provveduto a forale (circondando il…

Prosegue l’assemblaggio delle arcate d’ingresso alla stazione. In principio volevo costruirle partendo da zero ma poi ho fatto un tentativo con un kit di montaggio…

Per il plastico che stavo costruendo fino a qualche anno fa, avevo costruito un portale per catenaria da posizionare nell’area della stazione. Siccome mi dispiaceva…

Siccome non voglio risparmiarmi nessuna complicazione, all’interno del plastico ho deciso di sistemare un diorama amovibile, giusto per complicare un po’ le cose. Una volta…

La costruzione dell’edificio che riproduce la vecchia stazione di Finalpia Santuario risale ormai a oltre 10 anni fa e non nasconde nessuna tecnica particolarmente sconosciuta. Le…