Cominciata un mesetto fa ora si può dire finita, giusto in tempo per l’Expo. Tutte le tecniche usate per la sua costruzione le ho spiegate nei due post precedenti (QUI e QUI) e non saprei proprio cos’altro aggiungere data la semplicità di tutto l’insieme. Tutta la segnaletica, le cartine e le pubblicità sono realizzate a computer.
Qualche foto mostra la fermata in tutti i suoi dettagli (e difetti)…
Mentre le micro-catene provengono dall’assortimento di modellismo navale, la rotaia centrale è stata ricavata sradicandola da un vecchio flessibile e incollandola alla mezzeria dei binari con cianoacrilico. La quarta rotaia laterale invece è semplicemente ricavata da un listello di cartoncino. Ballast e sporcatura hanno fatto il resto.
Le foto non sono state fatte durante l’ora di punta. In quel momento la banchina è molto più affollata…
1. L’ACCESSO ALLA FERMATA
2. CHIARAVALLE F.S., FERMATA CHIARAVALLE F.S.
3. COLLAUDO METRÒ
Currently On My Stereo: Мот “Мама, я в Дубае”
CHIARAVALLE F.S., LA FERMATA DEL METRÒ
eccellente!
“Tutta la segnaletica, le cartine e le pubblicità sono realizzate a computer.”
Come, da foto o da disegno e con quali programmi o che altro?
Grazie
Ona
Per la realizzazione della segnaletica ho usato programmi di grafica vettoriale, in particolare Adobe Illustrator, mentre per le pubblicità ho usato Photoshop per un trattamento adeguato alle immagini al fine di ottenere una risoluzione accettabile.
anche qui c’è qualcuno che fa bene la Metro:
http://forum.e-train.fr/viewtopic.php?f=14&t=31785&hilit=poign%C3%A9e&start=2835